Il piccolo portafoglio va mixato
L’euro debole e il calo dei rendimenti obbligazionari favoriscono l’esposizione in dollari. Ora conviene valutare una diversificazione valutaria. Francesca Cerminara, responsabile bond e valute di Zenit SGR, vede nell’allentamento quantitativo annunciato dalla Bce una mossa una spinta a un ulteriore indebolimento dell’euro,
Dove andranno i flussi liberati dal Qe di Draghi
Borsa italiana potrà beneficiare di una parte ridotta della liquidità. Puntare sui titoli ciclici e legati alle esportazioni. Alla fine il bazooka di Draghi ha sparato, con un’onda d’urto da 1.100 miliardi. Miliardi che saranno usati per acquistare titoli di Stato,
Ogni indicatore ha il suo momento
È utile seguire gli esperti e gli investitori, anche se nessuno è infallibile. Le scelte delle banche centrali, i tassi, la massa monetaria e quindi la liquidità, sono sempre stati indicatori determinanti per chi deve investire. Sono presupposto della politica monetaria
La carica dei 122. Ecco i primi fondi quotati
Entro il 31 Dicembre, le 13 società di gestione avranno avviato l’iter per la negoziazione dei fondi nel segmento Etf Plus. Entro la metà del 2015 Borsa Italiana ospiterà i fondi di 17 sgr, arriveremmo a un totale di 122 prodotti
I gestori scommettono ancora su Piazza Affari
La situazione dei mercati finanziari appare spinta da due forze contrastanti: da una parte il quadro macro in peggioramento, cosi come certificato della revisione al ribasso delle stime del Fondo Monetario Internazionale; dall’altro le permanenti rassicurazioni delle banche centrali, che