Azionario, 16 titoli sotto la lente dei gestori
L’ultima parte del 2013 è densa di eventi che potrebbero portare a un periodo di maggiore volatilità: la situazione in Siria, le elezioni in Germania e il “tapering” in negli Stati Uniti d’America. Non bisogna però ignorare anche i segnali
italia, una repubblica fondata sul rating?
In una comunicato congiunto (datato 22 luglio 2013) le autorità italiane sono intervenute sull’utilizzo dei rating nelle scelte di investimento (Banca d’Italia in merito alla gestione del rischio, Consob per il processo decisionale e Covip per i processi operativi e
Italia a un punto di svolta
Il paese ha le carte in regola per uscire dalla recessione. Fabiani, responsabile gestioni patrimoniali di Zenit SGR: "Ma bisogna intervenire con qualche riforma coraggiosa". "Indubbiamente, nell'uscita della recessione, l'Italia appare in ritardo rispetto ai partner europei e, complici i pesanti
equity, attenzione ai fondamentali
Prosegue l'inchiesta di FondiOnline, focalizzata sulle opportunità d'investimento nell'obbligazionario e nell'equity, con il contributo di Marco Bonifacio, responsabile ufficio studi di Zenit Sgr. Secondo il parere di molti esperti, il settore obbligazionario è passato dall’offrire rendimenti elevati a basso rischio al
consigli per gli investitori: Bond Corporate, due regole per non rischiare
"Il contesto macroeconomico e politico che stiamo vivendo", spiega Francesca Cerminara, responsabile bond e valute di Zenit SGR, "concorre a creare una struttura dei tassi di interesse in continua discesa, situazione particolarmente favorevole agli emittenti societari che riescono a procurarsi